Vai al contenuto (premi Invio) Vai in fondo alla pagina (premi Invio)
Ti presentiamo VALÌ. Scopri la borsa

Sostenibilità e Moda: l'impegno di Gianvito Rossi

SOSTENIBILITÀ



"Ho fondato il nostro lavoro su due pilastri: stile e qualità.
Da molti anni ormai, la sostenibilità è diventata il nostro terzo pilastro, sul quale continuiamo a costruire il nostro futuro."
- Gianvito Rossi

Per un'azienda ricca di tradizione familiare, coltivare la sensibilità al sostenibile e la responsabilità verso le generazioni future è una progressione naturale e sentita.

Per concretizzare questa visione, a partire dal 2019 Gianvito Rossi ha collaborato con l'Università Alma Mater Studiorum di Bologna, indicata come la prima università del mondo occidentale, per quantificare le proprie emissioni ed intraprendere un piano di azione legato alla sostenibilità, migliorando la gestione delle proprie attività in un’ottica di Economia Circolare.
Il fine era, ed è tutt’oggi, quello di utilizzare l'analisi dei dati rilevati durante l’intero ciclo produttivo (per esempio l’analisi dei consumi energetici, che consente di calcolare la CO2 emessa, e la gestione dei rifiuti, che permette di tracciare un nuovo corso volto a ridurne la produzione) per mitigare l'impatto ambientale, sociale, del brand migliorandone le performance economiche.
Un approccio quantitativo che ha portato risultati tangibili.

La procedura ha consentito al brand di comprendere il proprio impatto ambientale e successivamente di utilizzare questa conoscenza per mitigare la propria impronta di carbonio interna. In questa prima fase del progetto, le azioni di maggior impatto si sono concentrate sulla definizione di piani a breve e a medio termine per abbracciare la transizione all’energia rinnovabile.

La seconda fase, invece, vede l'azienda raccogliere e analizzare dati relativi agli aspetti chiave dell'economia circolare all’interno della propria sede, produttiva ed organizzativa.

Gianvito Rossi si è prefissato di raggiungere due obiettivi principali entro il 2025. Un primo obiettivo è volto ad estendere il proprio metodo di calcolo e le metriche utilizzate ai principali terzisti e alle boutique, ed un secondo, più sfidante, volto alla definizione di strategie in grado di ridurre le proprie emissioni dirette, anche tramite azioni di compensazione, avvicinandosi il più possibile alla carbon neutrality per il brand, e quindi per il prodotto.

Gianvito Rossi ha inoltre contribuito a un programma di riforestazione per compensare eventuali emissioni residue, i cui dettagli sono consultabili sul sito di Treedom Srl cercando la foresta che porta il nome del brand.


“Un mondo più sostenibile è un mondo più felice. Oggi come azienda abbiamo il dovere di creare un prodotto di valore che possa durare nel tempo, e come consumatore abbiamo il dovere di acquistare in modo più consapevole. La nostra visione della sostenibilità è guidata non solo da un obbligo morale ma dalla consapevolezza che una produzione sostenibile possa contribuire al progresso della nostra filiera e quindi dare un contributo significativo alla nostra comunità, per le generazioni future.”

Gianvito Rossi

CURA E RIPARAZIONE

UN ACQUISTO È SOSTENIBILE SE DURA NEL TEMPO



Nell'universo Gianvito Rossi, ogni sandalo, décolleté o stivaletto ha l’obiettivo di esaltare la personalità della donna che li indossa. Puntiamo ad offrire calzature dal fascino così notevole e dalla qualità così elevata che le clienti desiderino conservarle e indossarle a lungo, partecipando così ad un approccio al consumo più sostenibile.

In un mondo che si muove rapidamente e che consuma velocemente, infatti, Gianvito Rossi crede che la propria elevata qualità vada anche a servizio della sostenibilità.

Con questo fine, un esclusivo "Servizio di Cura e Riparazione" è disponibile presso le boutique del brand (per informazioni contattare il Customer Service: customerservice@gianvitorossi.com). Il servizio prevede di valutare il ripristino complessivo del prodotto, indipendentemente dal suo stato e per quanto possibile, rimodellando con la massima cura le calzature preferite della cliente.

Si tratta di un'assistenza unica, in cui ogni singolo aspetto viene analizzato dagli artigiani Gianvito Rossi per poi comunicare alla cliente se sia possibile o meno intervenire in base ai modelli specifici e al loro stato, con trattamenti mirati che gli conferiscano nuova vita, perché continuino a vivere ancora a lungo.

Inizio pagina Torna in alto